DIDASCA The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning Percorso Google Educator Anno Scolastico 2018/19.

Slides:



Advertisements
Présentations similaires
SEMINAIRE DU 10 AVRIL 2010 programmation du futur Hôtel de Ville
Advertisements

LA CONFERENZA delle “ALTE VALLI” LA CONFERENCE des “HAUTES VALLEES”
La memoria storica della Terra Patrimonio geologico Paesaggi e monumenti geologici.
Tutti i giorni, leggendo giornali o seguendo notiziari in televisione, ci si può accorgere di quanto siano alte le percentuali dei giovani che perdono.
Interview a un francais en Italie et a un Italien en France
I.S.I.S. Machiavelli – Capponi Firenze
La Befana L' épiphanie Comptine La Befana vien di notte,
InnoNauTICs Camera di Commercio di Cagliari. InnoNauTICs: progetto di cooperazione transnazionale Obiettivo principale: sviluppo di una piattaforma on.
L’italiano Toto Cutugno Slides advance automatically.
Alicanta Pour toi mon Amour Sincro French English Italian.
AMNESTY INTERNATIONAL RAVENNA In difesa dei Diritti Umani.
UAC RWANDA-CONGO REGARD SUR LA FORMATION (Sguardo sulla formazione) REGARD SUR LA FORMATION (Sguardo sulla formazione)
Investigation sur lidentité européenne. Europe Comment en vint-on à choisir cette nymphe pour nommer l'occident de l'immense continent eurasiatique? Europe,
Orfeo Organizzazione per la Ricerca Formazione Educazione Orientamento Soc. Coop. Sociale a r. l. - ONLUS.
In questa presentazione imparerai a raccontare avvenimenti passati.
Il 9 Maggio 1950 Robert Schuman proponeva la nascita dell’Europa Unita  La proposta, nota come “dichiarazione Schuman”, è considerata l’atto di nascita.
La gazzetta del Comenius Le journal du Comenius The newspaper of the Comenius.
In questo breve PowerPoint vi parleremo di una delle cose fondamentali per una persona : l ’istruzione,in particolare quella francese. Vi illustreremo.
Les articles partitifs. Indicano una quantità indeterminata e vengono sempre espressi in francese. Maschile singolare Du / De l’ Je mange du pain Passe-moi.
Ascoltare la canzone seguendo il testo delle prossime diapositive (cliccare col mouse per cambiare diapositiva)
Sara S. Sara M. Chiara P. Simone Cap.
Exprimer la condition. Leggi la vignetta e trova le diverse forme che esprimono una condizione. Exprimer la condition.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Discipline della Mediazione Linguistica (Classe L-12) Lingua e Traduzione.
Raffaele Spiezia Facoltà di Lettere e Filosofia Seconda Università degli Studi di Napoli
Giornata europea delle lingue Journée européenne des langues Stati membri dell'UE Verso l'adesione all'UE.
Comité de Pilotage Ajaccio (Comitato di Pilotaggio Ajaccio) 27 octobre 2010 (27 ottobre 2010)
PROGETTO LINGUE E - TWINNING GEMELLAGGIO CON SCUOLE EUROPEE ”EUROPE C”EST MOI “ Classe 1B 2012 – 2013.
Il était une fois dans l’outback
PROJET ERASMUS+ « CUORE DI GIOVANI » 2015 SEJOUR A GÊNES DU 29 NOVEMBRE AU 5 DECEMBRE 2015.
Visite au théâtre des Beaux-Arts et de la cathédrale de Salerno Visita al teatro delle Belle Arti e alla cattedrale di Salerno. Di Brengola Nicola, Castiello.
Le débat théorique sur le réalisme au XXe siècle
«Laboratori per lo sviluppo delle progettualità»
PROTERINA 3 EVOLUTION Mairie d’Ajaccio Città d’Ajaccio
L’hydrothermalisme.
De quoi s’agit-il? Concours qui récompense les excellences au niveau national pour les diplômes DELF. Toutes les AF sont invitées à participer en.
Thème 30 mars.
LE LIVRE DE LA LEGENDE ITALIENNE L’ARBRE DU SEL
Europe, Faubourg du Roule, Champs Elysées, Madeleine
Benvenuti nella lezione d’italiano
Team spirit & motivation
Accompagnement, soin et inclusion des enfants et jeunes handicapés
Video pillola 3.
Les Sœurs de Saint François Le Suore di San Francesco
Thème du 29 mars.
1 IL DEBITO PUBBLICO. 2 IL DISAVANZO Quando le entrate di bilancio non sono sufficienti a coprire le spese, il pareggio finanziario si ottiene mediante.
Tiramisu (Ingredienti)
SATELIT Réunion de Lancement Genes, 3 & 4 novembre 2016
la storia di parmigiana di melanzane
Pour vous simplifier la tâche
G. Allani. Liberamente tratto da M.Gineprini e M. Gustavigna 'Mappe concettuali nella didattica' MAPPE CONCETTUALI per la costruzione del sapere.
Mafia e antimafia.
Saint-Michel-de -Saint-Geoirs e Saint Geoirs 6, 7 e 8 ottobre 2012
Site diaporamas carminé
Pour les Romains conquérants de la Gaule
MARE PIÙ SICURO - MER PLUS SÛRE
Evénement de diffusion, Roma, 25/03/2019
Il francese lingua due (FLS) a scuola : la questione degli alunni allofoni nelle superiori. Il punto sui testi ufficiali francesi che regolamentano.
La Costituzione della Repubblica Italiana e le discipline scolastiche
Video pillola 4.
- Qu’y-a-t-il dans ce quartier ?
Les pronoms démonstratifs
Monasteri del Mondo Cliquez pour avancer.
Les articles contractés
La comparaison Les gallicismes
L’imparfait.
Le discours et l’interrogation indirects au passé
L’interrogation indirecte au présent
Les pronoms relatifs.
Les doubles pronoms.
Le passif.
Transcription de la présentation:

DIDASCA The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning Percorso Google Educator Anno Scolastico 2018/19

Obiettivi ❏ Migliorare l'efficienza e incrementare la produttività del Docente ❏ Rinforzare la sua professionalità e accrescere le sue doti di leadership ❏ Stimolare l'apprendimento degli Studenti e ispirare la loro creatività ❏ Facilitare e velocizzare la transizione alla didattica innovativa

Rinforzare la sua professionalità e accrescere le sue doti di leadership In questa unità, imparerai: ● Quali risorse online sono disponibili per rispondere alle domande ● Come partecipare nei forum per trovare risposte e aiutare gli altri ● Cosa sono i Google Educator Group e come partecipare

Migliorare l'efficienza e incrementare la produttività del Docente In questa unità, imparerai: ● Come Google Drive può essere utilizzato per l’archiviazione nel cloud ● Creare un Gruppo e un Site per la tua classe ● Creare e condividere Calendari; gestire le attività con Tasks e e gli appunti con Keep ● Utilizzare Docs e Drive in Google Classroom ● Programmare e gestire un Hangout ● Assegnare i compiti agli studenti; strategie per fornire i feedback in maniera adeguata ● Sviluppare dei metodi efficienti per collezionare i dati con Sheets e Forms

Stimolare l'apprendimento degli Studenti e ispirare la loro creatività In questa unità, imparerai: ● L’abilità essenziale di fare ricerche online; modi semplici per valutare le fonti; evitare il plagio nel contesto delle ricerche Web ● Migliorare l’esperienza online con Google Chrome; utilizzare al meglio le Chrome Apps e Estensioni ● Creare una presentazione accattivante che possa comunicare efficacemente le tue idee ● Aggiungere contenuto dinamico e coinvolgente alle presentazioni ● Approfondire la conoscenza delle Apps attraverso il Learning Center ● Come creare una collaborazione significativa ed efficace nella classe ● Buone pratiche per incentivare la discussione all’interno e all’esterno della classe

Facilitare e velocizzare la transizione dalla didattica tradizionale alla didattica innovativa In questa unità, imparerai: ● Come la tecnologia può beneficiare l’insegnamento e l’apprendimento ● Perché e come la tecnologia può sostenere il lavoro che svolgi quotidianamente ● Quali strumenti sono disponibili nella G Suite for Education ● Come scegliere il giusto strumento per il tuo obiettivo